accadde oggi

24 marzo 1944

Il generale Kesserling ordina la rappresaglia contro gli antifascisti e con la complicità dei fascisti italiani comanda un rastrellamento a Regina Coeli di 335 detenuti prevalentemente antifascisti e resistenti che portati alle fosse Ardeatine vengono barbaramente uccisi.

24 marzo 1976

In Argentina Golpe militare nella notte, con la deposizione del governo di Isabel Peròn e l’instaurazione di una dittatura militare – guidata dal generale Jorge Rafael Videla, dall’ammiraglio Emilio Massera e dal generale Orlando Agosti – che durerà fino all’ottobre 1983, grazie anche al supporto esterno degli USA. Il mondo intero imparerà una parola nuova: desaparecidos. In un’intervista Videla stimerà le vittime in 30.000.

24 marzo 1984

Oltre un milione di operai manifestano a Roma contro la politica antipopolare del governo Craxi.

24 marzo 1999

Iniziano i bombardamenti della NATO sulla Jugoslavia il governo Italiano guidato da Massimo D’Alema (presidente del Consiglio) e Sergio Mattarella (vice-presidente) partecipa alla mattanza.

accadde oggi

21 marzo 1950

Durante un comizio di protesta a Parma la polizia carica e colpisce il disoccupato Attila Alberti di 32 anni. A Lentella (Ch) nel corso di uno sciopero cadono i contadini Nicola Mattia di 41 anni e Cosimo Maciocco di 26.

21 marzo 1960

Apartheid, Massacro di Sharperville, Sudafrica: la polizia apre il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone sessantanove e ferendone 180