Accadde Oggi
accadde oggi
1 giugno 1947 Al Congresso tenuto a Firenze, Giuseppe Di Vittorio è eletto segretario generale della Cgil. A Messina nel corso di una manifestazione di disoccupati muoiono Ludovico Majorana, Antonio Pellegrini e Carlo Rocco.
Leggi di piùComunicati
Movimento operaio
Per l’adesione unitaria del sindacalismo conflittuale alla manifestazione nazionale del 26 marzo a Firenze
Riceviamo e pubblichiamo: La lotta degli operai Gkn (oggi ‘Q4F-Spa’) è ricca di insegnamenti per tutti noi. In un percorso sindacale di anni, con i loro organismi di contrattazione e di lotta (Rsu, Collettivo di fabbrica e Assemblea permanente), con l’efficace utilizzo di tutti i possibili strumenti di comunicazione, i lavoratori e i loro rappresentanti sindacali hanno saputo…
Se colpiscono uno, colpiscono tutti! Chi lotta non va mai lasciato solo!
Sabato 5 febbraio la Filcams Cgil della provincia di Pisa ha dichiarato uno sciopero di 24 ore contro il licenziamento in tronco di Simone Casella, delegato Rsa, del 9 dicembre ‘21 da parte dell’istituto di vigilanza “Worsp Security Group srl”.
Accordo senza i marron glacé
Sono in lotta da due mesi ma non si vince se ci si mette nelle mani dei sindacati confederali. La produzione di marron glacé non avverrà più nello stabilimento di Marradi bensì in quello di Pedrengo.
Ultimo comunicato stampa ex Gkn: i lavoratori approvano l’accordo quadro raggiunto al Mise
Vertenza ex GKN: i lavoratori approvano l’accordo quadro raggiunto al MISE Salvetti, delegato RSU “abbiamo strappato un accordo innovativo in un contesto sociale ostile. Questa fabbrica è per noi patrimonio del territorio, continueremo a vigilare”
Bari, lavoro a rischio: Bosch, Osram, ex Om all’Amgas
A Bari, dopo i casi di Eataly, ormai chiusa, che ha lasciato 55 lavoratori senza prospettive e del Palace hotel e dei suoi 88 lavoratori che rischiano di rimanere per strada a causa di un contenzioso tra la società che gestisce l’albergo e i proprietari, sono 24 le vertenze nella zona industriale che coinvolgono migliaia…
Incertezza per i lavoratori della Fimer di Terranuova Bracciolini
Feste di profonda incertezza per 800 lavoratori tra dipendenti diretti, interinali ed indotto della Fimer ex Power one del settore del solar in costante espansione rispetto ai fatturati.