Covid-19: “coronavirus” da un punto di vista di classe

È in distribuzione il documento

Covid-19: “coronavirus”

da un punto di vista di classe

Crisi economiche, ristrutturazioni produttive, limitazione dei diritti sociali,
salute e sicurezza, ambiente: l’uso capitalista della pandemia
e le prospettive di lotta per una società socialista
PresentazioneDocumento

La pandemia da Covid-19 ha accentuato e messo in luce la crisi economica già in corso, i limiti e l’insostenibilità del modo di produzione capitalista e del modello di sviluppo sia a livello economico che sociale e ambientale.
La borghesia non ha alcuna intenzione di rinunciare ai suoi profitti e sta cogliendo l’occasione della pandemia per un’ulteriore ristrutturazione del modello produttivo che questa volta, però, oltre a un deciso peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro del proletariato e delle masse popolari, richiede necessariamente l’attuazione di forme di limitazione delle libertà sociali e di aumento del controllo di massa e degli individui.

Tuttavia, la stessa epidemia ha reso consapevoli vasti settori di lavoratori/trici e delle masse dell’inadeguatezza delle risposte dei governi, dei limiti dell’economia capitalistica e dell’iniziativa privata (soprattutto in sanità): questo apre molti spazi di intervento ed è quindi necessario cogliere questa opportunità per ragionare e ridefinire il “che fare”.Si impone pertanto un approfondimento e una riflessione, dal punto di vista di classe, che indaghi in maniera complessiva e su diversi piani le implicazioni della situazione venutasi a creare in conseguenza della pandemia, in termini di ripercussioni sociali sul proletariato e sulle masse popolari ma, soprattutto, di possibilità di lotte, economiche e politiche, e organizzative che si aprono.
È quello che si è voluto fare con lo studio in questo documento elaborato da un gruppo di comunisti/e tra cui lavoratori/trici, operatori sanitari in prima linea nell’emergenza Covid-19.
L’obiettivo non è soltanto quello di mettere in luce ciò che spesso si cela dietro l’apparenza, ciò che il potere borghese non vuole far sapere e quello che vuole far credere; è anche quello di cogliere, attraverso la costruzione di una visione prospettica della realtà in divenire, le tendenze e la direzione del processo di trasformazione della realtà stessa, le tendenze delle dinamiche di classe che si produrranno perché, se è certo che nulla sarà come prima, è ancor più certo che per i proletari e le masse popolari “tutto non andrà bene” se non si svilupperà un ampio processo di mobilitazione, di lotta e di organizzazione indipendente dalla classe dominante.
Per questo, infine, nel documento, si è tentato di capire e delineare gli spazi e le prospettive di intervento con i quali i comunisti si dovranno confrontare e nei quali si dovranno misurare.Per ricevere il documento in formato cartaceo versare 6 euro
(spese di spedizione incluse) sul ccp n. 001004989958
intestato a Scintilla Onlus, indicando la causale.
Per spedizioni superiori alle 5 copie, il prezzo è di 5 euro a copia.

Coordinamento Comunista Lombardia (CCL) – coordcomunistalombardia@gmail.com
Coordinamento comunista toscano (CCT) – coordcomtosc@gmail.com
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia – teoriaeprassi@yahoo.it

Scarica e diffondi la presentazione del documento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: