18 Maggio 1981: Alle elezioni referendarie per l’abrogazione della legge sull’aborto oltre il 90% dice NO all’abrogazione.
Autore: AmministratoreUno
Accadde oggi
17 Maggio 1949: Durante uno sciopero a Molinella, un carabiniere uccide la mondina Maria Margotti di 32 anni.
17 Maggio 1955: A Sciacca (AG) la mafia uccide a colpi di lupara il sindacalista Salvatore Carnevale.
Accadde oggi
16 Maggio 1975: Durante una manifestazione di disoccupati a Napoli Gennaro Costantino di 65 anni viene travolto e ucciso dalla polizia.
Accadde oggi
15 maggio 1948: il giorno della nakba (catastrofe in arabo). In seguito alla vittoria della guerra scatenata dalla entità sionista (Israele), decine di villaggi palestinesi vengono distrutti e circa 700mila palestinesi sono costretti a lasciare le proprie case e diventare profughi di guerra. Viene instaurato un regime di occupazione militare particolarmente opprimente, da continui espropri e dalla colonizzazione abusiva delle terre, da espulsioni individuali e di massa che, nel corso dei decenni, hanno prodotto una quantità tale di profughi che, ad oggi, metà del popolo palestinese vive al di fuori dei cosiddetti “Territori occupati”.
Accadde oggi
12 maggio 1977: Roma, durante una carica della polizia viene colpita mortalmente Giorgiana Masi, 19 anni: il ministro degli interni Francesco Cossiga negherà che gli agenti abbiano usato armi, ma foto sulla stampa mostrano agenti in borghese che sparano ad altezza d’uomo.
Accadde oggi
10 Maggio 1961: A Sarnico (BG) durante una manifestazione degli operai della Sebina, la polizia provoca la morte dell’operaio Mario Savoldi di 30 anni.
Firenze. Gilbarco licenzia ma non è in crisi
Gilbarco Italia Srl (che fa parte insieme alla capogruppo Gilbarco Veeder-Root della multinazionale americana Vontier) società che fornisce servizi e macchinari alle stazioni di servizio e occupa 167 dipendenti più alcune decine tra lavoratori interinali e consulenti ha preannunciato una riorganizzazione che porterà sul territorio fiorentino a circa 70 esuberi e quindi all’apertura della procedura di licenziamento collettivo.
Continua a leggere “Firenze. Gilbarco licenzia ma non è in crisi”Figline Valdarno. Sempre più incertezza alla Fimer ex Power one
In dicembre abbiamo segnalato l’incertezza per 800 lavoratori (manodopera prevalentemente femminile tra i 40 e i 55 anni di età) della Fimer ex Power one, fabbrica che, pur in costante espansione di fatturato, stava per chiudere.
Continua a leggere “Figline Valdarno. Sempre più incertezza alla Fimer ex Power one”Per il rilancio del 25-26 marzo, assemblea nazionale dei lavoratori GKN
Per il rilancio del 25-26 marzo, assemblea nazionale dei lavoratori GKN: Tensostruttura del parco di Villa Montalvo di Campi Bisenzio, dalle h 10 alle h 17
“Insorgere per convergere, convergere per insorgere. Per questo, per altro, per tutto. Fino a che ce ne sarà Siamo classe dirigente”
Accadde oggi
9 maggio 1945: L’Unione Sovietica celebra il Giorno della vittoria
9 maggio 1978: per mano mafiosa viene assassinato Peppino Impastato