Incontro e discussione per un approfondimento e per un piano d’azione sul tema “salute, sicurezza e repressione sui posti di lavoro”

Riceviamo e pubblichiamo:

Mercoledì 3 marzo ore 20,30

Piattaforma Googlemeet

Costruiamo unitariamente una campagna di opinione e di mobilitazione contro:

  • l’obbligo di fedeltà, art. 2105 del Codice Civile del 1942, e la rottura del ‘rapporto fiduciario’, aspetto fondamentale della repressione padronale e arma con cui vengono sempre più colpiti, sanzionati fino al licenziamento, delegati, attivisti, lavoratori e lavoratrici, che si battono per la sicurezza, la salute, la dignità, diritti e tutele;
  • i codici etici imposti dai Consigli di Amministrazione di aziende e recepiti nei Ccnl per un’attiva e “volontaria” identificazione con la mission aziendale (manipolazione attiva per un consenso… passivo).

Crescono parallelamente casi di repressione padronale, aziendale e di Stato, che si esprime a più livelli (nei confronti di avanguardie di lotta e di settori di lavoratori, come nella logistica) e in varie modalità.

Durante la pandemia da ‘Covid-19’, chi ha preteso dispositivi (Dpi) e condizioni di sicurezza è stato perseguito e/o licenziato. Denunce di operatori e operatrici incappucciati o di spalle per non essere riconosciuti e non subire rappresaglie.

Da inizio anno, fra i licenziati, solo per riportare alcuni casi: il delegato Rsu Nicola Comparato della Flai Cgil della storica azienda di salumi Ferrarini; l’attivista della Cub Giuseppe Floridia, licenziato dalla cooperativa “Elleuno” per aver “infranto il rapporto fiduciario”; il delegato Rsu Flai Cgil Fabrizio Ferrari, licenziato dalla Star di Agrate Brianza (MB); l’attivista Gian Luca Da Rulando, del Collettivo FLMUniti del cantiere di Riva Trigoso (Ge).

Per informazioni e contatti: coordautoconvocat2019@gmail.com

Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati per l’Unità della Classe (CLA)

27/2/2021

100° anniversario: assassinio del ferroviere

Spartaco Lavagnini per mano fascista

Scarica e diffondi il comunicato

Evento Facebook:

https://www.facebook.com/events/177791563881533

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: