L’appello dei lavoratori della GKN

Riceviamo e pubblichiamo:

Siamo le lavoratrici, siamo i lavoratori, siamo gli operai Gkn.
Vi chiediamo un attimo di attenzione e se possibile di condividere.
-Noi siamo in fabbrica. Questa è casa nostra.
-La fabbrica potrebbe ripartire in qualsiasi momento. Meglio di prima.
-Se sfondano qua, sfondano dappertutto.
-Fatevi un favore, unitevi alla lotta
-Alle parole delle istituzioni, seguano i fatti.
-Lunedì 19 sciopero generale provinciale, sabato 24 mattina corteo nazionale
-Il motto di quando un periodo buio deve finire: insorgiamo

Pubblichiamo inoltre, un breve video della manifestazione del 15 luglio davanti la Prefettura:

Sostegno e mobilitazione per la classe operaia Gkn e per lavoratori e lavoratrici aggrediti dalla violenza padronale

La Gkn di Campi Bisenzio (Fi) produce semiassi per automobili con l’80% della produzione destinata agli stabilimenti Fca/Stellantis. Venerdì 9 luglio, l’azienda ha comunicato che da lunedì 422 dipendenti (335 operai, 67 impiegati, 16 quadri e 4 dirigenti) e un’ottantina di operai delle ditte, sono a casa, senza lavoro e stipendio. Oltre 500 lavoratori e lavoratrici licenziati!

Continua a leggere “Sostegno e mobilitazione per la classe operaia Gkn e per lavoratori e lavoratrici aggrediti dalla violenza padronale”

Autunno prossimo, cosa bolle in pentola?

Con l’emergenza corona virus ancora in corso, molti proletari si chiedono quale futuro ci aspetta? I mesi passati per molti sono stati pieni di difficoltà con tantissimi lavoratori in cassaintegrazione o gettati per strada a seguito della chiusura di imprese piccolo/medie per l’emergenza sanitaria.
Vediamo nel limite delle nostre capacità di esprimere alcune considerazioni. È indubbio che la crisi innescata dal Covid 19 si è inserita come un punteruolo in un sistema che già da decenni sta sempre più esprimendo chiaramente il marciume da cui è formato. Un bubbone fatto di crisi economica, sociale, politica, ambientale ed etica. Un sistema che per sopravvivere a sé stesso vuole trascinare l’umanità nella sua fossa.

Continua a leggere “Autunno prossimo, cosa bolle in pentola?”