1° Maggio
Nel 1866 fu approvata, a Chicago in Illinois, la legge sulle 8 ore di lavoro, in vigore il 1° Maggio 1867, giorno in cui fu organizzata una imponente manifestazione. Nel 1882, a New York, vi fu una protesta e, nel 1884, venne approvata la risoluzione per la ricorrenza annuale. Al Congresso Internazionale di Parigi nel 1889, diventò Festa Internazionale dei Lavoratori
1 Maggio 1947
Portella delle Ginestre la banda criminale di Salvatore Giuliano spara contro i manifestanti e provoca 11 morti e numerosi feriti. La strage dette inizio ad assalti a sedi di partiti di sinistra e camere del lavoro.
1 Maggio 1950
A Celano (AQ) la polizia spara sui braccianti che chiedono lavoro e uccidono: Antonio Berardicuti di 35 anni e Agostino Paris di 24. Gli agrari locali ammazzano il comunista Antonio D’Alessandro.