5 marzo 1953
Mosca muore G. STALIN successore di Lenin alla guida del Partito Comunista (bolscevico). Rivoluzionario, politico, militare, costruttore, alla testa del Partito Comunista, del socialismo in un paese solo, guida dei comunisti di tutto il mondo, difensore dei principi marxisti-leninisti e dell’internazionalismo proletario.
5 marzo 1943
Torino: inizia nell’officina 19 lo sciopero antifascista degli operai della Fiat Mirafiori. In pochi giorni centomila lavoratori incrociano le braccia: è la prima grande ribellione operaia contro il regime fascista e l’occupazione nazista che si estenderà presto in tutte le fabbriche del Nord.
5 marzo 1946
Con il discorso di Churchill a Fulton (Usa) ha inizio la guerra fredda contro il comunismo.