Riceviamo e pubblichiamo:
Presentazione degli Atti del Convegno su “sicurezza, salute, obbligo di fedeltà” domenica 5 dicembre 2021 alle ore 10.30
Viareggio nel luogo della Memoria e della Solidarietà
via Aurelia sud 20 zona Varignano,
a pochi metri da via Ponchielli dove avvenne la strage ferroviaria del 29 giugno 2009,presentazione degli Atti del Convegno tenuto il 26 settembre a Firenze su “sicurezza, salute, obbligo di fedeltà – repressione padronale e di Stato”.
Un Convegno che ha visto protagonisti i familiari di stragi e morti sul lavoro, lavoratori e lavoratrici, Rsu e Rls, attivisti/e che lottano (per questo colpiti dalla repressione), esperti e avvocati che con le loro conoscenze e competenze sono impegnati a sostenere chi subisce ogni tipo di rappresaglia fino al licenziamento.
Un Convegno di approfondimento e studio, per sviluppare coscienza e forme di organizzazione, per coordinare forze interessate a unirsi, diffondere e propagandare appelli e proposte.
Per unire le forze militanti del sindacalismo di base e conflittuale, delle aree di opposizione e di dissenso nei sindacati confederali, lavoratori e lavoratrici iscritti e non iscritti, attivisti, Rsu e Rls, familiari di chi ha perso la vita sul lavoro, per il lavoro, per stragi industriali e ambientali.
La memoria, la solidarietà, la pratica e l’azione, non possono essere solo spontanee e a tempo, ma parte di un percorso, di un processo, cosciente, collettivo, organizzato.
28 novembre 2021
Coordinamento Lavoratori/Lavoratrici Autoconvocati (CLA) per l’unità della classe