La lotta della Gkn è la lotta degli sfruttati!

Riceviamo e pubblichiamo:

Firenze, 26 settembre. Mozione approvata al Convegno su “Salute, sicurezza, repressione nei luoghi di lavoro”

In queste settimane di mobilitazione, come attivisti del CLA, nelle realtà sindacali e nei territori dove presenti, abbiamo organizzato presìdi e volantinaggi a sostegno della vertenza Gkn di Campi Bisenzio (Fi).

Oggi, 26 settembre, i partecipanti al Convegno esprimono piena solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Gkn e si impegnano a organizzare iniziative per proseguire la mobilitazione.

La lotta Gkn è la nostra lotta perché rappresenta quel filo rosso che alimenta relazioni e unità tra singole vertenze nell’interesse generale della classe operaia e del movimento sindacale.

La lotta Gkn è significativa per lo sviluppo dell’unità d’azione tra i lavoratori contro padroni, Confindustria e governi loro amici.

Salutiamo positivamente la mobilitazione di questi due mesi senza la quale: – non sarebbe stato possibile strappare un importante risultato come la recente sentenza che sospende la procedura dei licenziamenti; – non vi sarebbero state grande attenzione, anche mediatica, e una straordinaria solidarietà di popolo; – non avremmo assistito alla manifestazione del 18 settembre scorso che rappresenta la vera e reale “marcia dei 40mila”.

Facciamo nostra la vostra rivendicazione: ritiro immediato dei 500 licenziamenti (422 Gkn e 80 delle ditte). Inoltre, sosteniamo ogni richiesta di sciopero generale a sostegno della Gkn e di tutte le vertenze per il lavoro.

La lotta paga a determinate condizioni; una di esse, fondamentale, è l’unità della classe.

La lotta è lo strumento per un’unità superiore e l’unità di classe é l’obiettivo per la lotta e la mobilitazione.

Grazie per quanto fatto fino ad ora!

Firenze, domenica 26 settembre 2021

coordautoconvocat2019@gmail.com

Coordinamento Lavoratori/Lavoratrici Autoconvocati (C.L.A.) per l’unità della classe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: