Il 25 agosto 1911 ad An Ka nasceva Võ Nguyên Giáp. Un capo militare che ha sconfitto i giapponesi, scacciato i francesi, umiliato gli americani.
Terrore di ogni imperialismo capitalista. Onore al compagno comandante Giap.
La rivoluzione lo ha reso immortale. “Un comandante in capo deve avere sempre l’iniziativa sull’avversario, cercare sempre il contatto con il nemico senza attendere che egli venga da lui, costringerlo a combattere, a uscire dai trinceramenti, a disperdere le forze. Velocità e sorpresa. Quando non si è molto forti, bisogna essere molto abili.”
Nei cortei e nelle manifestazioni del ’68, del ’69 e degli anni ‘70 si urlava con indescrivibile cadenza: “Ho Chi Minh! (pausa breve), Giap Giap Giap!”.