23 agosto 1927: vittime di un’ondata repressiva che stava investendo l’America di Woodrow Wilson muoiono sulla sedia elettrica Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, un calzolaio e un pescivendolo, militanti e promotori negli Stati Uniti degli anni Venti di scioperi, agitazioni politiche e propaganda contro la guerra, ingiustamente accusati per l’omicidio di un contabile nonostante i molteplici dubbi sulla loro colpevolezza e la confessione del detenuto portoghese Celestino Madeiros che li scagionava.
23 agosto 1960: Cuba viene creata la Federazione di Donne Cubane (FMC) che riunisce diverse organizzazioni femminili per incanalare i loro sforzi nella difesa del ruolo della donna nel processo rivoluzionario del paese nato da poco.