Figline Valdarno. Sempre più incertezza alla Fimer ex Power one

In dicembre abbiamo segnalato l’incertezza per 800 lavoratori (manodopera prevalentemente femminile tra i 40 e i 55 anni di età) della Fimer ex Power one, fabbrica che, pur in costante espansione di fatturato, stava per chiudere.

Figline Valdarno, dopo la chiusura della Bekaert (400 lavoratori) sta per perdere un altro caposaldo del comparto produttivo. Il paradosso è che, in piena “transizione ecologica” tanto sbandierata dal governo Draghi, entri in crisi un’azienda “eccellenza del made in Italy” nelle energie alternative.

Sindacati e istituzioni pensavano che l’integrazione di Power-One all’interno del gruppo FIMER permettesse notevoli sinergie di tipo industriale in grado di rilanciare il Gruppo nel suo complesso, con nuovi soci per l’ennesimo cambio di scenario da parte dell’azienda. Dopo due anni la vicenda si complica, la proprietà ha chiesto ulteriori sessanta giorni di tempo per decidere a chi concedere l’esclusiva per trattare la cessione.

Il nome doveva essere annunciato prima di Pasqua, oggi si parla di tre offerte più una manifestazione d’interesse.

Ma di tempo non ce n’è più, a fine mese scadrà la procedura concorsuale, la proprietà vuole chiedere al Tribunale di Arezzo una proroga per analizzarle nel dettaglio, ma non è sicuro che il Tribunale conceda la proroga.

I sindacati confederali esprimono sconcerto e preoccupazione e annunciano che ripartirà una stagione di lotta. Sicuramente iniziative al ribasso, com’è consuetudine da anni, se i lavoratori non prenderanno in mano la situazione diventando protagonisti e non affidandosi alle promesse fatte ai “tavoli”. Bekaert insegna in senso negativo, ma la lotta dei lavoratori GKN sono un esempio positivo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: