La trincea delle donne in difesa dell’occupazione

A Gaggio Montano (BO) sono tante le donne che – nonostante il freddo – continuano il presidio ad oltranza davanti allo stabilimento SaGa Coffee (Philips), la fabbrica di macchine del caffè, che il gruppo Evoca vuole delocalizzare in Romania e in Spagna, anche se i camion hanno già iniziato a caricare tutto.
A Gaggio bruciano ancora le ferite della vertenza Saeco, quando lo stabilimento ‘gemello’ della SaGa Coffee (ex Saeco Vending, produttrice di macchine professionali da ufficio, di proprietà di Evoca dal 2017), subì un taglio di 243 dipendenti: all’epoca le operaie presidiarono l’ingresso per 73 giorni, fino ad un accordo drammatico.
Un’altra vertenza con al centro la delocalizzazione, come quella che da mesi sta andando avanti alla GKN di Campi Bisenzio.
Ci aspettiamo poco – dicono le operaie dopo 20-30 di lavoro, che rappresentano l’80% delle maestranze -, ma si combatte. “Questa lotta fa bene a noi e a chi si troverà in questa situazione domani”. Questa è la strategia comune a tutti i padroni, avvantaggiati dallo sblocco dei licenziamenti e sempre alla ricerca del massimo profitto, andando a sfruttare la classe operaia di un altro paese dopo aver spremuto per anni quella locale lasciando sul lastrico 222 dipendenti. E, ancora una volta, ad essere colpite sono le donne, anche se la solidarietà portata da tutta la città di Bologna è tanta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: