Solidarietà ai lavoratori, alle lavoratrici, alle Rsu SANAC

Riceviamo e pubblichiamo:

Solidarietà ai lavoratori, alle lavoratrici,
alle Rsu SANAC

No ai licenziamenti, No alla repressione
PER il lavoro, la sicurezzae la salute

Il Coordinamento Lavoratori/Lavoratrici Autoconvocati per l’unità della classe (CLA) esprime piena solidarietà ailavoratori e alle lavoratrici, alle Rsu Sanac in lotta per affermare il diritto al lavoro, contro la cassa integrazione, il rischio di chiusura dell’azienda di Massa e i licenziamenti, dopo la mancata acquisizione di Arcelor Mittal, oggi Acciaierie d’Italia, che acquista prodotti refrattari in Polonia, pagandoli di più e scaricando sulla collettività i costi della cassa integrazione e la perdita di posti di lavoro.

La politica nazionale e locale, dopo le tante promesse, si è sottratta dal sostegno alla vertenza: il 27 ottobre neppure il documento proposto dalle Rsu Sanac è stato sottoscritto dal Consiglio Comunale, alla presenza degli stessi lavoratori, che hanno abbandonato il municipio al grido di “vergogna!”
Le questioni licenziamenti e delocalizzazioni sono all’ordine del giorno, come dimostrano le vertenze in corso a livello nazionale e in Toscana (Whirpool, Alitalia, Fedex, Gianetti Ruote, Fca-Stellantis, Gkn, Bekaert, Gsw-Steel e altre).
Da 3 anni siamo impegnati nella lotta PER: – unire le forze del sindacalismo di base e conflittuale, per un’unità d’azione oltre la sigla di appartenenza, con l’obiettivo di unire lavoratori iscritti e non; – sostenere e solidarizzare con lavoratori/trici mobilitati.
Da tempo lavoriamo sui temi della sicurezza, della salute e contro la repressione. Nel 2021, a oggi, sono 609 i morti sul lavoro, 619 quelli in itinere; ogni anno ne muoiono 6.000 causa amianto; centinaia di migliaia riportano danni permanenti per infortuni sul lavoro e malattie professionali.
Il 26 settembre scorso abbiamo tenuto il Convegno “Sicurezza, salute, obbligo di fedeltà – repressione padronale e di Stato”. E’ indispensabile unire le forze del sindacalismo di base e conflittuale, delle aree di opposizione e dissenso interne ai confederali, di attivisti, Rsu/Rls, familiari di chi ha perso la vita sul lavoro, per il lavoro, per stragi industriali e ambientali.


Per contatti e info: coordautoconvocat2019@gmail.com

pagina facebook coordinamento lavoratori/trici autoconvocati per l’unità della classe

– Coordinamento lavoratori/lavoratrici autoconvocati(CLA)per l’unità della classe

12 novembre 2021

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: