Lotta delle Donne

Il nostro punto di vista sulla questione femminile

(estratto dalla “Proposta di documento politico-programmatico” del 21 gennaio 2021) Il femminismo è un movimento eterogeneo sviluppatosi con caratteristiche peculiari in ogni paese a seconda della fase storica, con al suo interno diverse posizioni e approcci teorici, tanto che oggi la maggior parte delle militanti femministe parla di ‘femminismi’. Proprio per questo è necessario per…

La rivolta di piazza delle Erbe

Sono state spesso le donne, combattenti, ma anche staffette, intendenti, infermiere, a permettere ai partigiani di resistere in montagna al lungo inverno del 1944; e alla popolazione di sopravvivere agli stenti della guerra.Molto spesso hanno pagato un prezzo altissimo, in termini di disagi e violenze.Non sempre sono state adeguatamente riconosciute.Ma la loro azione non è…

Un 8 Marzo in pandemia

Il valore e la qualità della resistenza delle donne Anche quest’anno l’8 marzo cade in un momento di grande difficoltà e di sofferenza per le masse popolari, per i lavoratori e per le lavoratrici, che fornisce ai capitalisti – grazie alla “pandemia” – la possibilità di continuare a sferrare l’attacco alle condizioni di vita e…

8 Marzo 2021: appello della Conferenza Internazionale di Partiti e Organizzazioni Marxisti-Leninisti (CIPOML)

Riceviamo e pubblichiamo: Donne lavoratrici del mondo! Uniamoci e lottiamo contro la violenza, la disuguaglianza, lo sfruttamento e tutte le forze reazionarie! Salutiamo l’8 Marzo, giornata internazionale della donna lavoratrice, che giunge sotto il pesante carico della pandemia. Il Covid-19 non solo si è convertito nella crisi della sanità pubblica che ha avuto un impatto…

Contributo di una lavoratrice della scuola

Pubblichiamo un contributo di una lavoratrice della scuola: “Sono una lavoratrice della scuola primaria da ormai diversi anni, entrata di ruolo nel 1994, dopo dieci anni di precariato ed insegno in un istituto comprensivo formato da nove scuole, dove a fronte della presenza di quattro/cinque uomini, la maggioranza è rappresentata da lavoratrici. La scuola dell’infanzia…

Contro lo sfruttamento e la violenza del sistema capitalistico, sempre!!!

Il 25 novembre ricorre la “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.Come ogni anno, vi saranno ipocriti appelli interclassisti contro la violenza maschile e per un maggior protagonismo delle donne, appelli lanciati da coloro che hanno tutto l’interesse a garantire la continuità del sistema capitalistico basato sull’oppressione e sullo sfruttamento.

Cipoml Europea – risoluzione sulla lotta alla violenza sulle donne

Durante la pandemia, i lavoratori nel loro insieme sono stati costretti a pagare il prezzo della crisi. Il fardello più pesante è stato scaricato sulle donne che si sono trovate senza aiuto sociale e statale in questo periodo. La “nuova normalità” del capitalismo significa un periodo durante il quale gli attacchi a tutte le conquiste…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: