Informazioni

Benvenuti nel sito Internet dell’Unione di lotta per il Partito comunista!

‘Unione di lotta per il Partito comunista’ è la forma politico-organizzativa che abbiamo assunto per praticare l’unità, la lotta e l’obiettivo del Partito; essa è frutto di una fase di dibattito teorico, politico e di attività comune fra le nostre realtà comuniste: Coordinamento Comunista Lombardia, Coordinamento Comunista Toscano, Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia.

In questo periodo abbiamo maturato la convinzione della vacuità delle dichiarazioni e degli appelli all’unità lanciati senza distanziarsi dal ‘pantano’, della formazione di costituenti eclettiche, della creazione di organizzazioni e partiti autodefinitisi comunisti senza una seria analisi sulla sconfitta del movimento comunista – sconfitta transitoria ma profonda e multilaterale – subita dal socialismo e dalla classe operaia; senza una critica/autocritica sul percorso dei comunisti comunisti sino a oggi; senza il recupero della teoria rivoluzionaria, base della formazione dell’organizzazione comunista; senza mettere al centro il legame con il proletariato, il radicamento nella classe.

La proposta politico-organizzativa non è rivolta ai movimentisti liberi dal concetto e dalla necessità del Partito, a chi non lavora al passaggio rivoluzionario per il superamento della società capitalista, a chi crede di aver già costituito il Partito.

È rivolta agli operai avanzati che ogni giorno combattono lo sfruttamento capitalista, ai lavoratori, alle donne, ai giovani che, coerenti nei principi e nell’azione, svolgono attività politica, sindacale, sociale, come avanguardie nei posti di lavoro e di studio, nei quartieri proletari, nelle lotte popolari, antifasciste e antimperialiste. Proletari che non hanno il Partito ma che esprimono il proposito di condurre la lotta e l’unità per la sua ricostruzione, criticando il proliferare dei partitini costituiti in questi anni e direzioni opportuniste producono disfatta o passività.

È rivolta a compagne/i che non vogliono limitarsi solo alle lotte sindacali e sociali, ma desiderano organizzarsi in organismi comunisti per sviluppare interventi e iniziative nella classe operaia e fra le masse popolari.

Siamo convinti che la ricostruzione del Partito Comunista possa e debba avvenire attraverso un percorso unitario adeguato alla situazione concreta, che coinvolga comunisti singoli, gruppi organizzati, lavoratori avanzati che, sulla base dei principi del marxismo-leninismo e spinti da un forte desiderio unitario, inizino un percorso di confronto e di lavoro per il superamento delle differenze maturate in anni di lavoro politico in gruppi locali oltre ad avere assistito all’indebolimento del movimento comunista sempre più separato dal movimento operaio e proletario.

La ricostruzione del Partito potrà realizzarsi con la partecipazione dei proletari più coscienti e combattivi al percorso/progetto politico organizzativo e in un rapporto costruttivo con settori avanzati della classe.

Uniamo le nostre intelligenze e le comuni energie in questa attività!

21 Gennaio 2021 – 100° anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia (Sezione della Terza Internazionale)

Scarica, leggi e discuti la proposta di documento politico-programmatico

Il comunismo…

Il comunismo è che se entri in una casa e mangiano della minestra, ti diano della minestra, anche se sei stagnino, e se mangiano del panettone, a Natale, ti diano del panettone. Ecco cos’è il comunismo.

Il comunismo non toglie a nessuno il potere di appropriarsi dei prodotti sociali; toglie soltanto il potere di soggiogare il lavoro altrui mediante questa appropriazione.

Se il socialismo è stato rovesciato in Unione Sovietica e la contro-rivoluzione ha vinto in altri paesi, ciò non significa che il marxismo-leninismo sia stato sconfitto e che non sia più valido, come pretendono i borghesi e i revisionisti.“


Costruiamo qualcosa insieme.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: